Post by LucioOk, grazie. Avevo provato con la ricerca sul forum, ma sbagliavo i
termini e non mi restituiva niente.
Ho letto i tread e mi è venuto un dubbio: qualcuno definiva l'opzione di
conferma della ricezione come fuori standard e potenzialmente dannosa,
ma io non capisco il perchè; potete chiarirmi la questione?
Grazie.
Certo, il meccanismo funziona facendo fare al pogramma di lettura un
qualcosa appena clicchi su qualcos'altro e in più comunica questa azione
al di fuori delle tue quattro mura.
Questo, astrattamente, è il comportamento di un virus e di un logger.
In pratica così facendo posso scoprire le tue abitudini, non solo sociali
(quando leggi le mail, da che computer lo fai e ogni quanto lo fai) ma
anche preferenze di acquisto (se mando tre email con ricevuta di lettura
contenenti pubblicità di tre siti diversi, e dopo 3 sec. da quando ho
ricevuto conferma di lettura uno dei tre siti che pubblicizzo riceve una
visita dallo stesso ip che mi ha mandato conferma so che all'utente x
interessa il prodotto y più di w,z e la prossima volta gli mando tre
pubblicità di y, al netto indagine di mercato coatta e in barba alla
privacy).
In pratica per avere un servizio di scarsa utilità e che una società
civile dovrebbe fare senza che sia obbligato a farlo (se ricevo una
lettera rispondo sempre, a meno che non sia spazzatura) ti apri ad ogni
genere di schifezze, ok opera è bene e mai e poi mai avrà dei buchi come
outlook, ma perché rischiare?
--
SaThot
Mail to:anforagimailpuntocom²